Qualità

 

Certificazione ISO 9001

Il Consorzio VENETO INSIEME offre alle cooperative servizi di formazione e di consulenza finalizzati alla Certificazione di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 e al suo mantenimento.

Nel settore della cooperazione sociale la certificazione di qualità consente di perseguire i seguenti obiettivi:

  • maggiore competitività, grazie alla possibilità di partecipare a gare d’appalto pubbliche, nelle quali, sempre più frequentemente, viene richiesta la certificazione quale requisito di ammissibilità;
  • migliore organizzazione interna, sia in termini di migliore gestione dei processi che di erogazione dei servizi;
  • garanzia di qualità dei servizi, con elevati standard di efficacia;
  • garanzia di efficienza, con elevati rapporti qualità/prezzo;

Caratteristica principale del percorso proposto alle cooperative è la personalizzazione: con opportuni momenti di formazione e di consulenza viene promossa la realizzazione di un Sistema di Gestione per la Qualità “su misura” rispetto alle caratteristiche dell’organizzazione.

In sintesi, i percorsi di prima certificazione e di mantenimento prevedono:

  • Formazione del personale della cooperativa;
  • Consulenza per l’elaborazione e l’aggiornamento dei documenti del Sistema di Gestione per la Qualità
  • Audit interni periodici per una verifica costante del sistema;
  • Supporto nella fase istruttoria e accompagnamento durante gli audit di verifica dell’ente di certificazione.

Dal 2007 le attività inerenti la certificazione di qualità vengono realizzate nell’ambito del network Q.Re.S. – La Qualità nelle Reti di Solidarietà, di cui VENETO INSIEME è il consorzio capofila.
Il network vede oggi la partecipazione, oltre al Veneto Insieme, dei consorzi C.C.S. di Padova, Sol.Co. Verona, Tenda di Montichiari (BS), Intesa-CCA (TV).
Il network Q.Re.S. risulta quindi composto da 57 organizzazioni (5 consorzi, 34 cooperative di tipo A e 18 cooperative di tipo B).

Punti di forza di Q.Re.S., accanto alle evidenti economie di scala, sono la possibilità per le cooperative di condividere le migliori prassi gestionali, anche attraverso modalità telematiche, di partecipare a momenti di aggiornamento, confronto e analisi all’interno di “Tavoli di lavoro” per settori omogenei di attività.

Attualmente il network si appoggia all’ente di certificazione RINA SPA.

Tutte le attività proposte dal Consorzio VENETO INSIEME vengono realizzate da personale qualificato, in possesso di idonei titoli e qualifiche.

 

Share