Bando Nazionale 2016

E' stato pubblicato il bando di Servizio Civile Nazionale.

E’ possibile consultare il bando dal sito: www.serviziocivile.gov.it
Potete consultare le sintesi dei nostri progetti approvati e finanziati.
Vi invitiamo a partecipare agli incontri informativi che abbiamo organizzato.
 

ATTENZIONE: La scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata al 8 luglio 2016 - ore 14.00!

Bando di Servizio Civile Nazionale 2016

E’ stato pubblicato il bando di selezione ed è possibile far domanda di Servizio Civile Nazionale.

Incontri informativi per aspiranti volontari:

E’ nostra attenzione incontrare chi è interessato ad avere maggiori informazioni sul Servizio Civile, sui nostri progetti, sulle sedi in cui è possibile svolgere questa esperienza e sull’iter per diventare un giovane in Servizio Civile.

Abbiamo organizzato degli incontri informativi nelle seguenti date:

giovedì 16 giugno – dalle 10.00 alle 13.00

martedì 21 giugno – dalle ore 10.00 alle 13.00

giovedì 23 giugno – dalle ore 14.00 alle 17.00

martedì 28 giugno – dalle ore 14.30 alle 17.30

mercoledì 6 luglio – dalle ore 10.00 alle 13.00

presso la sede del Consorzio Veneto Insieme:

Via G. Pullè, 21 – 35136 PADOVA

 

Puoi iscriverti ad uno degli incontri compilando il seguente modulo:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Seleziona la data dell'incontro a cui vuoi partecipare:

     

    Per ulteriori informazioni:

    GOBBI LORENA
    Cell. 320 3886240
    VENETO INSIEME – Soc. Coop. Soc. Consortile
    Via Pullè, 21 – 35136 PADOVA
    Telefono: 049 8901212 Fax: 049 8909665
    mail: scn@venetoinsieme.it

     

     

    Share

    Presentazione domanda

    La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 8 luglio 2016. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

    La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

    • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
    • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e del codice fiscale;
    • corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli. (elenco… titolo di studio attestati ecc…)

     

    Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

    1. consegnata a mano;
    2. con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato (art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2) avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf ;
    3. a mezzo “raccomandata A/R”; (NB: per l’invio tramite posta raccomandata, vi ricordiamo che la domanda deve comunque pervenire al Veneto Insieme entro le ore 14.00 del 8 luglio 2016. Non fa fede il timbro postale di invio!).

     

    La domanda va consegnata a: Veneto Insieme – Società Cooperativa Sociale Consortile, in via G. Pullè 21 – 35136 Padova, oppure inviata via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: venetoinsieme@pec.confcooperative.it

     

    E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei restanti bandi contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.

     

    Note da ricordare

    Note all’art.3.

    Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda (Consiglio di Stato sentenze n. 1284 e n. 1291 del 5 marzo 2010). Anche gli altri requisiti previsti dal bando devono essere posseduti alla scadenza dello stesso e, ad eccezione dell’età, mantenuti durante tutto il periodo del servizio, a pena di decadenza.

     

    Non possono presentare domanda: gli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia; i volontari che abbiano già svolto il servizio civile nazionale; i volontari già impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile, ivi compresi i progetti per l’attuazione del programma europeo “Garanzia giovani” (non è possibile cioè interrompere il servizio per partecipare alle selezioni per un nuovo progetto), ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista; i giovani che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

    Note all’art.4.

    Le domande, redatte secondo il modello di cui all’allegato 2 e corredate dalla dichiarazione di cui all’allegato 3 del presente bando, nonché dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità, debbono pervenire all’ente che realizza il progetto entro il termine perentorio delle ore 14.00 del 8 luglio 2016.

     

    Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate all’articolo 4 del presente bando non saranno prese in considerazione. Alla domanda vanno allegati tutti i titoli che si ritengono utili ai fini della selezione, ovvero gli stessi possono essere elencati in un curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione.

     

    Scarica la documentazione necessaria:

    Share

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo messaggio

      Share