Ricordiamo che gli esiti sono da considerarsi PROVVISORI, FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Di seguito, per ogni singolo progetto, potete consultare le graduatorie dei candidati:
EDUCHIAMOCI ALL’AMBIENTE: DAI COLLI ALLA LAGUNA
Potete consultare le schede sintetiche dei progetti approvati e finanziati che vedono coinvolte cooperative del Consorzio Veneto Insieme, per i quali è possibile candidarsi:
Progetto: Educhiamoci all’ambiente: dai colli alla laguna (Area di intervento: Educazione e promozione ambientale)
Progetto: libera_MENTE (Area di intervento: Assistenza – Adulti e terza età in condizione di disagio)
Progetto: Luci di Sicurezza (Area di intervento: Assistenza – Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale)
Progetto: Ri-Generazione Sostenibile (Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile)
Progetto: Riprendi il timone (Area di intervento: Assistenza – Persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, tabagismo, ludopatia…)
Progetto: Sguardi di prossimità (Area di intervento: Assistenza – Disabili)
Progetto: Una valigia di diritti (Area di intervento: Assistenza – Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria – minori non accompagnati)
Progetto: Unire e includere (Area di intervento: Assistenza – Disabili)
In ogni scheda potete visualizzare le sedi e i posti disponibili per ogni progetto, utili per la compilazione della domanda.