Il Veneto Insieme aderisce a Federsolidarietà, l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative, la principale organizzazione di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo italiano.
Istituto di credito ispirato alla Finanza Etica che nasce grazie all’impegno di tante persone ed organizzazioni che si sono interrogate sulla necessità di utilizzare il denaro in modo responsabile.
Banca Etica propone un sistema di raccolta e impiego del risparmio tra soci privilegiando chi si trova in situazioni di difficoltà e progetti con finalità sociale.
I quattro settori specifici in cui opera sono: cooperazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e tutela ambientale.
Irecoop Veneto è un ente di formazione promosso da Confcooperative - Unione Regionale del Veneto e dalla Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo.
Dal 1980 l’Ente opera su tutto il territorio regionale allo scopo di soddisfare i bisogni di formazione e sviluppo dell’economia locale, in stretta collaborazione con il sistema delle imprese cooperative.
Veneto in Salute è un consorzio di scopo promosso da Federsolidarietà Veneto per sviluppare la cooperazione sociale in ambito sanitario, e in particolare nei servizi sanitari territoriali.
Q.Re.S. nasce nei primi mesi del 2007 dalla volontà di tre consorzi veneti di cooperative sociali per mettere in comune le proprie esperienze legate allo sviluppo dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 in una logica di integrazione e di sinergia.
Oggi aderiscono al network i consorzi VENETO INSIEME e C.C.S. di Padova, SOL.CO. di Verona, TENDA di Montichiari (BS). Complessivamente aderiscono a Q.Re.S. circa sessanta cooperative.