Il Servizio Civile nella cooperazione sociale vuole essere, un’ulteriore strumento per la realizzazione dell’art. 1 della legge 381/91 costitutiva delle cooperative sociali: “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini“.
Crediamo che il Servizio Civile debba essere un anno nel quale i giovani possano partecipare attivamente nella società, esprimere solidarietà verso altre persone, accrescere la loro dimensione umana e professionale, utilizzare al meglio le relazioni di rete che la cooperazione sociale mette a disposizione.
Questo comporta il nostro impegno ad elaborare progetti a rete capaci di leggere i bisogni del territorio e degli utenti e a promuovere il Servizio Civile nella comunità nella quale la cooperativa sociale opera.
Dal 2002 a oggi sono stati oltre 500 i giovani che hanno scelto di svolgere la propria esperienza di Servizio Civile nelle cooperative sociali coordinate dal Consorzio Veneto Insieme.
A gennaio 2019 sono stati avviati anche tre progetti di Servizio Civile Regionale che vede il coinvolgimento di 18 giovani.
ll Consorzio VENETO INSIEME realizza per conto dei soci e di enti terzi servizi di progettazione, selezione e formazione dei volontari nell’ambito del Servizio Civile, operando come sede locale di Confcooperative – Confederazione Cooperative Italiane, ente accreditato dall’Ufficio per il Servizio Civile.
Come sede locale predispone, realizza, coordina e supervisiona progetti di Servizio Civile.
Tutti gli enti che siano interessati a partecipare alla forma associata di gestione del servizio possono stipulare accordi associativi o di partenariato con il Consorzio, allo scopo di divenire sedi di attuazione di Progetto e poter impiegare i volontari.
I requisiti base per l’adesione sono comunque: